Skip to content

Impermeabilizzazioni

L’impermeabilizzazione è il lavoro più richiesto a Giuseppe Macaluso e Lorenzo Macaluso Impermeabilizzazioni. Lo scopo è l’isolamento dal punto di vista dell’umidità. Questa si può voler tenere all’interno oppure all’esterno. Quando si parla di impermeabilizzazione di un edificio, il motivo per cui si porta a termine l’opera è la preservazione dei muri dall’umidità. La mancanza di una guaina protettiva o la posa della stessa molto tempo addietro pregiudicano la struttura del tetto e dei muri esterni che vengono erosi con lo stesso principio per cui una goccia d’acqua scava la roccia. La qualità delle guaine usate come copertura dei tetti, dei pannelli da posare esternamente ai muri, degli isolanti da applicare sulla parte più bassa del perimetro di un palazzo è aumentata con l’avanzare delle ricerche e del progresso. Accanto a membrane bituminose vengono utilizzati polimeri e PVC che garantiscono una maggiore durata. Il controllo costante dei punti in cui è più facile che si presenti una macchia sul muro o un rigagnolo che invade lo spazio interno e un’immediata telefonata all’azienda rende possibile intervenire prontamente per aggiustare un’area più ristretta anziché agire sull’intero manto. Piscine, vasche e fontane hanno invece la necessità contraria: occorre che l’acqua rimanga al loro interno senza intaccare la struttura che dà la forma alla costruzione. In questo caso il tipo di materiale e la quantità dello stesso dipende dalle dimensioni della vasca e dalla capacità che ha. Questa sarà collocata direttamente sopra il cemento e solitamente si sostanzia in una guaina molto resistente in PVC di colore blu che può essere la finitura della piscina stessa. Per chi vuole posare le piastrelle all’interno della vasca, sarà necessario un trattamento con la resina per evitare che ci possano essere infiltrazioni, mentre la vera impermeabilizzazione deve avvenire prima della posa delle mattonelle. Allo stesso modo si possono applicare alle piastrelle presenti su balconi e terrazze gli impermeabilizzanti che sigillano le fughe in modo da evitare ogni possibilità di entrare nella struttura. Con un sopralluogo i titolari dell’azienda potranno stilare un preventivo ed illustrare le possibili alternative percorribili.