Giuseppe Macaluso e Lorenzo Macaluso Impermeabilizzazioni si occupano di isolamento termico. Questo è in genere abbinato ad un intervento di impermeabilizzazione e può riguardare sia il tetto, sia le pareti degli immobili. L’applicazione dei moderni pannelli e delle guaine che tengono separato l’interno dell’abitazione dalla situazione climatica esterna è un argomento molto sentito in un’ottica di efficientamento energetico e di ecosostenibilità. Gli interventi vengono svolti con la massima efficienza e cercando la soluzione più adeguata alla situazione specifica del singolo immobile.
Un isolamento termico completo di un palazzo comprende il cappotto e la coibentazione del tetto e può essere commissionato dall’intero condominio. Quando non si arriva ad un accordo di tutti i condomini può essere utile provvedere internamente alle singole unità immobiliari per avere il medesimo beneficio. La soluzione esterna rimane la migliore, ma quella interna dà la possibilità di scegliere i materiali da utilizzare senza doversi accordare con altri. Allo stesso tempo, non sono necessarie impalcature e ponteggi e questo rende più economico il cappotto interno. Operando dentro il singolo appartamento si può decidere di applicare il rivestimento anche a pavimenti e soffitti. Lo strato inferiore è solitamente steso solo in caso di una ristrutturazione che coinvolge i pavimenti, ma può essere interessante per chi abita al primo piano o sopra ad appartamenti vuoti. Normalmente, infatti, parte del calore derivato dal riscaldamento del piano inferiore arriva fino a quello superiore, ma se non vi sono periodi in cui l’inquilino di sotto è assente, ci può essere una dispersione. Lo stesso ragionamento porta a coibentare i soffitti, in modo da evitare di cedere calore al pavimento dell’appartamento di sopra. Allo stesso modo, applicare la climatizzazione in un ambiente non termicamente isolato equivale a lasciare una finestra aperta. L’azienda attraverso i suoi titolari effettua innanzi tutto un sopralluogo e una consulenza per consigliare le modalità più appropriate per intervenire.